Nel nostro studio sono presenti tre fisioterapisti specialisti della tecnica Dry Needling, formati attraverso diversi corsi svolti in Svizzera e in Italia.
Il DN è un intervento qualificato che utilizza un ago filiforme per penetrare la cute e stimolare i sottostanti Trigger Point miofasciali, i muscoli ed il tessuto connettivo, con l’obiettivo di gestire il dolore neuro-muscolo-scheletrico e i disordini del movimento. È una tecnica utilizzata per diminuire la costante afferenza periferica nocicettiva, ridurre o ristabilire gli squilibri di funzioni e strutture corporee, migliorando l’attività e la partecipazione (def Apta).
Il Dry Needling, che attualmente viene effettuato da Fisioterapisti formati nella maggior parte dei Paesi Europei e Internazionali, era regolamentato in Italia tramite il parere ministeriale del Consiglio Superiore di Sanità (10 dicembre 2013), favorevole all’esecuzione della tecnica sotto indicazione medica e in struttura ove fosse presente un medico chirurgo abilitato all’esercizio della professione.
Lo scorso 21 Novembre 2017 il Consiglio Superiore della Sanità si è espresso nuovamente attribuendo l’applicazione di tale tecnica solamente alla professione medica e quindi, anche lo Studio Riabilita si adegua alle disposizioni di legge e prende atto della seguente comunicazione ufficiale dell’Associazione Dry Needling Italia a cui fa riferimento:
GENTILI ASSOCIATI, GENTILI COLLEGHI,
il direttivo di Dry Needling Italia:
Annuncia quanto segue:
DNI raccomanda vivamente, inoltre, di sospendere l’esecuzione della tecnica Dry Needling all’interno della propria pratica clinica in quanto perseguibili di abuso di professione medica.
Direttivo DNI