Durante la prima visita, di durata di circa 1 ora, vengono raccolti: anamnesi alimentare mediante la “giornata tipo”, storia del peso e anamnesi patologica. Oltre alla misurazione del peso viene effettuata la bioimpedenziometria (BIA) ovvero un esame non invasivo che permette di stimare massa magra, acqua corporea e massa grassa.
E’ necessario portare:
- Esami del sangue svolti più recentemente;
- Impegnativa del medico su carta bianca (può essere scritta da qualsiasi tipo di medico, da quello di base, al dentista) dove vengono elencate le varie patologie presenti e la terapia farmacologica che si assume.
Più che nelle diete settimanali credo nell’educazione alimentare, lavoro con piani alimentari equilibrati dal punto di vista dei macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e micronutrienti (sali minerali e vitamine). In base all’esigenza e allo stato di salute del paziente verrà impostato un piano di base e verranno consegnate delle sostituzioni alimentari e un diario delle pianificazione settimanale.
Durante i controlli, della durata di circa 30 minuti, verrà rivisto il diario alimentare, discusse le eventuali difficoltà incontrate ed eventualmente adattato il piano alimentare in base ai risultati misurati con la BIA.
Scopri di più sulle sue pagine social:
: ladietista_conlavaligia