HealthFlex
×
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Staff
    • Io sono un fisioterapista vero
    • Progetti che sosteniamo
    • Recensioni
    • Carta dei Servizi
    • Consenso informato e privacy
    • News
  • Servizi
    • Riabilitazione uro-ginecologica
    • Terapia manuale
      • Valutazione e presa in carico
      • Manipolazione vertebrale
      • Neurodinamica
      • Dry Needling
    • Dietista
    • Rabilitazione della mano e dell’arto superiore
    • Linfodrenaggio
    • Pilates Fisios
    • Riabilita il Movimento
    • Neurac Therapy
  • Terapie fisiche
    • Ionoforesi
    • Laserterapia
    • Lavoro elettroattivo
    • Magnetoterapia
    • Paraffinoterapia
    • Tens
    • Ultrasuonoterapia
    • Vacuumterapia
    • Tecar terapia
  • Consulenze mediche
    • Consulenza Fisiatrica Nutrizione Clinica
    • Consulenza Fisiatrica Diagnostica
    • Consulenza ortopedica-mano
    • Consulenza psicologica
  • Rieducazione funzionale
    • Chinesiterapia Segmentaria
    • Riabilitazione Neuromotoria
    • Riabilitazione Respiratoria
    • Massoterapia
    • Pedana Propriocettiva Elettronica
    • Bendaggio Funzionale
    • Taping kinesiologico
    • Rieducazione posturale
  • Contatti

Detrazione spese Fisioterapista

Detrazione spese Fisioterapista
Riabilita | Riabiltazione E Fisioterapia | PadovaNews

L’Agenzia delle Entrate con la circolare 19/E del 1 giugno 2012 – pag. 15, ha corretto la posizione adottata nel 2010. All’Utente è consentita la detraibilità della spesa fisioterapica allegando soltanto la parcella del professionista da cui risulti la prestazione effettuata, anche in assenza di prescrizione medica.

Succede ancora che qualche CAF richieda invece la prescrizione medica, si tratta di una richiesta non legittima.

Nella circolare 11/e del 21/05/2014 – pag. 10, l’Agenzia delle entrate risponde anche al quesito sulla detraibilità delle spese per osteopatia: “Il Ministero della Salute, interpellato al riguardo, ha precisato che a tutt’oggi la figura dell’osteopata non è annoverabile fra le figure sanitarie riconosciute, il cui elenco è disponibile sul sito istituzionale del Ministero stesso. Il predetto Dicastero ha precisato, altresì, che, in attesa di un eventuale riconoscimento normativo, le attività che in altri Paesi sono svolte dall’osteopata afferiscono in Italia alle professioni sanitarie. In considerazione del parere fornito dal Ministero della Salute, si ritiene che le prestazioni rese dagli osteopati non consentano la fruizione della detrazione di cui all’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR, e che le spese per prestazioni di osteopatia, riconducibili alle competenze sanitarie previste per le professioni sanitarie riconosciute, sono detraibili se rese da iscritti a dette professioni sanitarie”

Ultime news

  • Le mani d'oro della Kioene Pallavolo Padova Jun 18

    Vuoi sapere qualcosa di più dell'esperienza di Davide Giulian in...

  • Riabilita Ri-parte!! May 3

    GUARDA IL VIDEO:Info per accedere allo Studio ✅ In queste...

  • Un po' di Riabilita in SuperLega di Volley! Dec 14

    Da quest'anno segnaliamo il nuovo incarico dato a Davide Giulian a cui è...

La schiena va a scuola

Se hai mal di schiena leggi qui

Riabilita-slide-1

Il Trattamento
fisioterapico per gestire
il tuo DOLORE

Uno Staff
di professionisti
al tuo servizio

Il Movimento
come cura

logo

+39 049 9915996

studioriabilita@gmail.com

Via Fossona 13, Cervarese S.C. (PD), 35030

    Scrivici su WhatsApp

Copyright © 2016 Ass.ne Professionale Riabilita - P. Iva 04121690285 - Privacy Policy e Cookies Policy
Agency SEO by UAN Web